Il relitto del Titanic è situato nell'Oceano Atlantico settentrionale, a circa 600 km a sud-sud-est della costa di Terranova, Canada. La sua scoperta è avvenuta il 1° settembre 1985 da un team guidato da Robert Ballard.
Posizione: Il relitto giace a una profondità di circa 3.800 metri (12.500 piedi). Le coordinate approssimative sono 41°43′57″N 49°56′49″W. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Posizione%20Relitto%20Titanic
Stato: Il relitto è in un avanzato stato di deterioramento a causa della pressione dell'acqua, dell'azione corrosiva del sale e dell'attività batterica. Si è spezzato in due grandi sezioni principali, distanti circa 600 metri l'una dall'altra. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Deterioramento%20Relitto
Scoperta: La scoperta del relitto nel 1985 ha permesso di ottenere preziose informazioni sulla dinamica dell'affondamento. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scoperta%20Titanic
Artefatti: Migliaia di artefatti sono stati recuperati dal sito del relitto, compresi oggetti personali dei passeggeri, porcellane, mobili e parti della nave. Questi oggetti sono stati esposti in musei di tutto il mondo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Artefatti%20Titanic
Protezione: Il sito del relitto è protetto da un accordo internazionale, e le spedizioni sono soggette a regolamentazione per preservare il sito e onorare le vittime. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Protezione%20Relitto%20Titanic